Torna DigitalBamboo Workshop, che quest’anno è ospitato nel Labirinto della Masone, il labirinto di bambù più grande d’Europa voluto dall’editore Franco Maria Ricci a Fontanellato, vicino Parma.Dal 19 al 28 maggio 2023 il gruppo di lavoro VAHA organizza una rassegna di iniziative rivolte allo studio e all’utilizzo del bambù.Per maggiori informazioni sull’evento clicca sotto:www.vaha.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/230410_DigitalBamboo_Labirinto_call.pdf ... See MoreSee Less
View on Facebook
Le proprietà uniche del bambù superano quelle dell’acciaio ... See MoreSee Less
View on Facebook

3 months ago

Associazione Italiana Bambù
L'Associazione Italiana Bamboo sarà presente a "My plant & Garden" (Rho fiera) tramite il convegno del 23 febbraio (ore 10.00-13.00) "Le filiere verdi che fanno bene all' ambiente e all'economia italiana" #bambuitalia #associazioneitalianabambù#italianbamboo #italianbambooassociation #cultiraitalianadelbambù #italianbambooculture #vivailbambù ... See MoreSee Less
View on Facebook
Un altro passo avanti nella ricerca scientifica sul bambù!Con grande piacere condividiamo con voi il nostro ultimo articolo scientifico pubblicato sulla rivista internazionale Advances in Bamboo Science!L'articolo nasce dalla collaborazione fra il gruppo di Bambù Strutturale e l'Associazione Poliedra, arricchita dalla preziosa partecipazione dell'ingegnere Silvia Greco e del professore Giovanni Valdrè dell'Università di Bologna. L'articolo riguarda gli effetti sulle proprietà meccaniche dei culmi sottoposte al trattamento al fuoco. Potete liberamente leggerlo all'indirizzo:🌐 www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2773139123000010 🌐Un altro piccolo passo avanti del gruppo Bambù Strutturale! ... See MoreSee Less
View on Facebook
Il bambù alla COP27!From nuclear power to bamboo: The climate solutions at COP27.Oggi si conclude la 27esima Conferenza delle Parti dell'UNFCCC in Egitto. Tra le numerose proposte per aiutare il clima in questa occasione si è parlato anche del ruolo decisivo del bambù!"Replacing traditional housing materials such as carbon and steel with bamboo helps reduce carbon emissions caused by the global housing sector, which represents a third of global greenhouse gas emissions".Sotto potete trovare il testo intero del The Washington Post dedicato all'argomento:🌐 www.washingtonpost.com/technology/2022/11/11/cop27-climate-change-solutions/ 🌐L'ingegnere Luis Felipe Lopez è stato ambasciatore del bambù alla COP27. Congratulazioni!🌐 www.facebook.com/luis.f.lopezmunoz 🌐 ... See MoreSee Less
View on Facebook

7 months ago

Associazione Italiana Bambù
Alcuni scatti dello spazio interno dell'Associazione Italiana Bambù, allestito in occasione di Orticolario 2022! Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e a chi è venuto a trovarci! Foto @bamboodart #bambuitalia #bambù #bamboo #associazioneitalianabambù #italianbamboo #italianbambooassociation #bambuitalia #vivailbambù #culturaitalianadelbambù #italianbambooculture #orticolario #orticolario2022 #gronciolidifiaba ... See MoreSee Less
View on Facebook

8 months ago

Associazione Italiana Bambù
Orticolario 2022 si è conclusa con il sole! Grazie a tutti quelli che hanno collaborato e a chi è passato a trovarci. A presto con tante novità! In foto Lorenzo Bar e Thomas Froese nel giardino di bambù che hanno progettato e realizzato in occasione di Orticolario 2022#orticolario #orticolario2022 #gronciolidifiaba #associazioneitalianabambù #italianbambooassociation #culturaitalianadelbambù #italianbamboo #italianbambooculture #bambuitalia #vivailbambù #lorenzobar #thomasfroese ... See MoreSee Less
View on Facebook

8 months ago

Associazione Italiana Bambù
Orticolario 2022 è "Groncioli di Fiaba", insieme alla Fiaba, il Bambù è il protagonista della XII edizione, e l'Associazione Italiana Bambù sarà presente!! Ci troverete dal 29 settembre al 2 ottobre a Villa Erba - Cernobbio (CO), presso l' ala lario, stand 46Inoltre, Sabato 1 e domenica 2 ottobre, ci saranno le passeggiate "il bambù, la pianta del futuro" presso lo spazio Gardenia Vi aspettiamo! Orticolario#associazioneitalianabambù #italianbamboo #italianbambooassociation #orticolario #orticolario2022 #gronciolidifiaba #culturaitalianadelbambù #italianbambooculture #vivailbambù #thinkbamboo #bambù #bamboo #bambùitaliano #como #comolake #lagodicomo ... See MoreSee Less
View on Facebook
Oggi è la giornata internazionale del bambù! #happyworldbambooday #wordbambooday #giornatainternazionaledelbambù #worldbamboo #bamboo #bambü #associazioneitalianabambù #italianbambooassociation #italianbamboo #culturaitalianadelbambù #italianbambooculture ... See MoreSee Less
View on Facebook
Negli ultimi 20 anni il bambù è diventato sempre più popolare tra i lavori scientifici riguardanti l'ingegneria.Bambù StrutturaleL'interesse degli accademici e dei ricercatori riguardo al bambù nell'ambito dell'ingegneria è in costante crescita, come dimostrato dal grafico sottostante. In esso si può vedere come, dagli inizi degli anni 2000 ad oggi il numero delle pubblicazioni su tale tematica segue un andamento con forte crescita.I dati sono stati ottenuti tramite Scopus, cercando tra le parole chiave la parola "bambù" all'interno della tematica "ingegneria" (KEY bamboo AND LIMIT TO engineering). ... See MoreSee Less
View on Facebook
VISIONI Italian Ecoway of Lyfe è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne che sviluppa cinque temi partendo da una nuova idea di ecologia nella prospettiva della Storia Profonda. 38 protagonisti italiani tra antropologi, architetti, artisti, nutrizionisti, scienziati, cuochi e altri ci parlano di un altro modo di vivere in una serie video in giro per l’Italia. La serie, da una idea di Angelo Gioè, è curata da Maurizio Corrado Nell’episodio “Le piante e noi” si parla anche di bambù, con l’Architetto Mauricio Cardenas Laverde! Mauricio Cardenas LaverdePer maggiori informazioni e per vedere le altre puntate: iicmelbourne.esteri.it/iic_melbourne/it/gli_eventi/calendario/visioni-italian-ecoway-of-lyfe_4.ht... ... See MoreSee Less
View on Facebook
Siamo lieti di annunciarvi che il team Unibo.A.T ha stravinto in tutte le competizioni che si sono tenute nel Principato di Monaco questo fine settimana!Non ci resta che complimentarci con tutto il team, bravi!🇮🇹 Il team UniBoAT ha vinto per il secondo anno consecutivo la Monaco Energy Boat Challenge 2022 classificandosi al primo posto in tutte le competizioni previste durante l'evento:1 classificato nell'endurance1 classificato nello slalom1 classificato nella championship racee vincitore del premio per la migliore presentazione tecnica di progetto.Un ringraziamento speciale va all'Ateneo di Bologna, al Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN) e a tutti i dipartimenti che ci hanno aiutato in questo periodo di progettazione e realizzazione di Futura 2022.Senza dimenticare il fondamentale contributo di tutti i nostri collaboratori e sponsor ! ----🇬🇧 The UniBoAT team won the Monaco Energy Boat Challenge 2022 for the second year in a row by taking first place in all competitions scheduled during the event:1 placed in the endurance1 placed in the slalom1 placed in the championship raceand winning the prize for the best tech talks.Special thanks to the University of Bologna, the Department of Industrial Engineering (DIN) and all the departments that helped us during this period of planning and implementation of Futura 2022.Not to mention the fundamental contribution of all our collaborators and sponsors !Nautor's Swan Alma Automotive Continental Engineering ServicesSolbian Lakenergy CTS Composite Technical Systems STMicroelectronics NV Simrad Yachting Harwin Carb2LifeNorthern Light Composites Amare Group Circolo Velico Ravennate Associazione Italiana Bambù Bambuseto Ohoskin SolMontorsi sportRotarexNabla FlowTorqeedo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Yacht Club De Monaco #champions #italianteam #competition #MonacoEnergyBoatChallenge #energyboatchallenge #yachtclubmonaco #team #uniboat #electric #hydrogen #hybrid #boat #futura #energy #innovation #university #engineering #unibo #bologna #emiliaromagna #italy ... See MoreSee Less
View on Facebook
Unibo.A.T (University of Bologna Argonauts Team) è un progetto dell’Università di Bologna che permette agli studenti e ai dottorandi di applicare le loro conoscenze per sviluppare soluzioni orientate alla mobilità sostenibile.Futura, il catamarano monoposto da competizione realizzato dagli studenti Unibo, si basa su un sistema di propulsione che integra diverse fonti di energia, tutte a emissioni zero di CO2, per alimentare un motore elettrico fuoribordo. Questo inverno l'Associazione, assieme al gruppo Bambù Strutturale, ha sostenuto il team Unibo.A.T nella preparazione del telaio in bambù che serve a sorreggere i pannelli fotovoltaici presenti sulla loro imbarcazione. In questi giorni il team Unibo.A.T. è alle prese con la competizione che si tiene al Principato di Monaco. Nelle prossime ore vi informeremo sugli orari delle varie gare che potranno essere seguite comodamente da YouTube.Per capire di cosa stiamo parlando, guardatevi intanto il video del team che trovate sotto!www.youtube.com/watch?v=Ekj2-IbiVhI ... See MoreSee Less
View on Facebook
🌞Una tisana preparata dalle foglie larghe del bambù (Sasa), fresca di frigo e con una fetta di limone è perfetta per la stagione calda#bamboo #bambù #bambuitalia #associazioneitalianabambù #italianbamboo #italianbambooassociation #tisana #tisanabambú #culturaitalianadelbambù #italianbambooculture #ricettebambù #estate ... See MoreSee Less
View on Facebook
Siamo lieti di annunciarvi il nostro supporto al gruppo Unibo.A.T!I ragazzi progettisti dell'imbarcazione, con la collaborazione e con il sostegno dell'Università di Bologna, hanno scelto di realizzare un telaio in bambù per sorreggere i pannelli fotovoltaici che alimenteranno in parte il prototipo. Non ci resta che augurare a tutto il team un grande In bocca al lupo per la Monaco Energy Boat Challenge 2022 che si terrà nei primi giorni di luglio, l'Associazione Italiana Bambù è con voi!🇮🇹 Grazie a Solbian e l'Associazione Italiana Bambù finalmente abbiamo completato la realizzazione del nostro nuovo sistema fotovoltaico supportato da una struttura in culmi di Bambù. Solbian è una azienda produttrice di pannelli fotovoltaici innovativi, dotati di flessibilità, leggerezza e alta efficienza, ideali per applicazioni di mobilità elettrica sia nautica che automotive.Associazione Italiana Bambù è una Onlus nata alla fine degli anni 80 dalla passione di alcuni coltivatori e utilizzatori della pianta Bambù.UniBoAT è orgogliosa di essere riuscita a realizzare una struttura eco-sostenibile e innovativa in Bambù che supporta un sistema fotovoltaico flessibile, leggero e ad alta efficienza.----🇬🇧 Thanks to Solbian and the Italian Bamboo Association we have finally completed the implementation of our new photovoltaic system supported by a Bamboo culm structure.Solbian is a manufacturer of innovative photovoltaic panels, with flexibility, lightness and high efficiency, ideal for electric mobility applications both marine and automotive.The Italian Bamboo Association is a non-profit organisation founded in the late 1980s by a number of growers and users of the bamboo plant.UniBoAT is proud to have succeeded in creating an eco-sustainable and innovative Bamboo structure that supports a flexible, lightweight, and highly efficient photovoltaic system.#solbian #solarpanel #solarpower #solarenergy #FreedomPoweredByTheSun #cleanenergy #sustainable #ecofriendly #associazioneitalianabambú #italianbambooassociation #bambú #bamboo #design #MonacoEnergyBoatChallenge #energyboatchallenge #team #uniboat #electric #hydrogen #hybrid #boat #futura #energy #innovation #university #engineering #unibo #bologna #emiliaromagna #italy ... See MoreSee Less
View on Facebook
Manca una settimana alla chiusura della prima competizione per studenti dedicata alla riqualificazione di un'area dell'Università di Bologna con l'utilizzo del bambù. Quest’anno si progetta una pensilina per biciclette nella sede storica di Ingegneria. Al link ogni dettaglio, scadenza posticipata al 7 giugno 2022.site.unibo.it/research-group-on-natural-materials-for-constructions/it/agenda/bamboo-student-contest#studentcontest #bamboostudentcontest #bambù #bamboo ... See MoreSee Less
View on Facebook
video 20 - LAVORAZIONE INDUSTRIALE DEL BAMBU'- Lorenzo Bar per "Cultura Italiana del Bambù 2021" ... See MoreSee Less
View on Facebook
video 19 - PANNELLI IN BAMBU'- Lorenzo Bar per "Cultura Italiana del Bambù 2021" ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 years ago

Associazione Italiana Bambù
Sabato 21 e domenica 22 maggio 2022, all' interno di "Cultura Italiana del Bambù" che si terrà presso l'Orto Botanico di Roma, Bambuseto Bambuseto terrà due laboratori esperienziali per bambini, per trasmettere loro la passione per il bambù attraverso la creazione di piccoli oggetti e strutture ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 years ago

Associazione Italiana Bambù
Dal 20 al 22 maggio prossimo, l'Orto Botanico di Roma sarà la scena per una rassegna sul bambù. Conferenze tematiche, workshop di architettura, laboratori per bambini, musica ed altro per scoprire di più sull'erba più alta del mondo. L'iniziativa è promossa da AK0 in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell'Università La Sapienza, l'Associazione Italiana Bambù, VAHA, Bambuseto ed altri partner.Il programma inizia venerdì mattina con il workshop DigitalBamboo a cura di Stefan Pollak e Rossella Siani. Il laboratorio sperimentale è dedicato all'incontro tra tecnologia e natura.Il giorno dopo parte BAMBiniBÙ, la rassegna di laboratori per bambini alla scoperta del bambù e delle sue applicazioni.Sabato pomeriggio, il Centro Visite dell'Orto Botanico sarà luogo di confronto per la conferenza tematica Cultura Italiana del Bambù in cui esperti nazionali ed internazionali presenteranno ricerche, lavori e curiosità sul ruolo del bambù negli ambiti del design e delle costruzioni.A seguire, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare il bambuseto dell'Orto Botanico ed assistere ad una lezione di gruppo degli alunni che partecipano al progetto didattico musicale Learn With Giovanni Todaro.L'iniziativa si conclude domenica mattina con il Laboratorio Aperto - Piccoli Artigiani di Bambù durante il quale bambine e bambini potranno realizzare, sotto la guida di artigiani esperti, piccoli oggetti utilizzando il bambù. #bambuitalia #associazioneitalianabambù #bamboo #bamboodesign #italianbamboo #italianbambooassociation #vivailbambù #italianbambooculture #culturaitalianadelbambù ... See MoreSee Less
View on Facebook
video 18 - INTRECCI IN BAMBU'- Lorenzo Bar per "Cultura Italiana del Bambù 2021" ... See MoreSee Less
View on Facebook
video 17 - GREEN PLASTIC DAL BAMBU'- Lorenzo Bar per "Cultura Italiana del Bambù 2021" ... See MoreSee Less
View on Facebook
video 16 - SBOCCHI DELLA FILIERA DI BAMBU'- Lorenzo Bar per "Cultura Italiana del Bambù 2021" ... See MoreSee Less
View on Facebook
video 15 - LA FILIERA CIRCOLARE DEI BAMBU'- Lorenzo Bar per "Cultura Italiana del Bambù 2021" ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 years ago

Associazione Italiana Bambù
Dal bambù, raccolto in Italia, fino ad arrivare a fogli di carta finiti! È il progetto dell' Artista Stefano Devoti Stefano DevotiIn foto: alcuni momenti del corso sulla carta di bambù che Stefano Devoti ha tenuto il mese scorso presso l' Istituto Vladimiro Spallanzani di Sassuolo (MO) Istituto Vladimiro Spallanzani #bambuitalia #bambu #bamboo #bambù #bambùitaliano #bamboodesign #cartadibambú #cartadibambùitaliano #italianbamboopaper #stefanodevoti #bamboopaper #madeinitaly #italianbamboo #italianbambooculture #italianbambooassociation #associazioneitalianabambù #culturaitalianadelbambù #vivailbambù #thinkbanboo #italiandesign #carta #paper ... See MoreSee Less
View on Facebook
video 14 - ECONOMICITA' DEL BAMBU'- Lorenzo Bar per "Cultura Italiana del Bambù 2021" ... See MoreSee Less
View on Facebook
Perché il bambù dovrebbe essere preferito al legno?«Un bambuseto dura e produce per almeno 70 anni, senza bisogno di reimpianti, pesticidi, fertilizzanti e con un prelievo costante tutti gli anni. Detto in termini economici: si prendono gli interessi e si conserva il capitale».Leggi l'approfondimento sul nostro Blog!👉 blog.planbee.bz/da-ornamento-a-risorsa-green-il-valore-del-bambu-in-italia/Associazione Italiana Bambù#PlanBee #blog #bambù ... See MoreSee Less
View on Facebook
video 13 - LA PIANTA DI BAMBU'- Lorenzo Bar per "Cultura Italiana del Bambù 2021" ... See MoreSee Less
View on Facebook
video 12 - VANTAGGI AMBIENTALI DEL BAMBU' - Lorenzo Bar per "Cultura Italiana del Bambù 2021" ... See MoreSee Less
View on Facebook
video 11 - BAMBU' NEL MONDO - Lorenzo Bar per "Cultura Italiana del Bambù 2021" ... See MoreSee Less
View on Facebook
Bambuseto sul Corriere della Sera di oggi! 😃Buone notizie! 🤩Se comprate oggi il corriere della sera, nell'inserto BUONE NOTIZIE c'è un gran bel articolo che parla di Bambuseto! 💪🏼🎋Viva il bambù🎋 ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 years ago

Associazione Italiana Bambù
🇮🇹Congratulazioni all’architetto Diébédo Francis Kéré per aver guadagnato il premio Pritzker 2022, uno dei più importanti e ambiti riconoscimenti internazionali di architettura! Nel 2016, in occasione del fuori salone di Milano, lo studio Kéré Architecture ha realizzato “courtyard village” utilizzando materiali naturali in grado di creare un dialogo tra la tradizione costruttiva e l’innovazione. Per la costruzione della copertura sospesa che protegge e ombreggia lo spazio sottostante Kéré ha utilizzato il bambù! 🇬🇧Congratulations to the architect Diébédo Francis Kéré for winning the Pritzker Prize 2022, one of the most important international architecture awards. In 2016, during the off-show in Milan, Kéré Architecture studio created "courtyard village" using natural materials capable of creating a dialogue between constructive tradition and innovation. For the construction of the suspended roof that protects and shades the space below Kéré used bamboo!Photo credits: @divisare_ Project: @kerearchitecture divisare.com/projects/316381-kere-architecture-courtyard-village ... See MoreSee Less
View on Facebook
www.youtube.com/watch?v=I3__volSUHw&list=PLQWq0zzsXrEvuZg8SBj3N8bCPvY7oEjX_&index=11 ... See MoreSee Less
View on Facebook
www.youtube.com/watch?v=zqlAwXMG1NA&list=PLQWq0zzsXrEvuZg8SBj3N8bCPvY7oEjX_&index=10 ... See MoreSee Less
View on Facebook
www.youtube.com/watch?v=fNxl4s3HGy4&list=PLQWq0zzsXrEvuZg8SBj3N8bCPvY7oEjX_&index=9 ... See MoreSee Less
View on Facebook
www.youtube.com/watch?v=zjNn0o2-xdk&list=PLQWq0zzsXrEvuZg8SBj3N8bCPvY7oEjX_&index=8 ... See MoreSee Less
View on Facebook
www.youtube.com/watch?v=9ixCw1ZcpVA&list=PLQWq0zzsXrEvuZg8SBj3N8bCPvY7oEjX_&index=7 ... See MoreSee Less
View on Facebook
Oggi alle 12.25 su Rai 3 si parlerà di Bambuseto da non perdere!Oggi 12:25 su Rai3 si parla del BAMBUSETO!Un bel servizio che racconta un po' la nostra storia!Stay tuned e viva il bambù 🎋 ... See MoreSee Less
View on Facebook
www.youtube.com/watch?v=w55hIqTiE60&list=PLQWq0zzsXrEvuZg8SBj3N8bCPvY7oEjX_&index=6 ... See MoreSee Less
View on Facebook
www.youtube.com/watch?v=PIo0Jr7eJOI&list=PLQWq0zzsXrEvuZg8SBj3N8bCPvY7oEjX_&index=5 ... See MoreSee Less
View on Facebook
interessante... ... See MoreSee Less
View on Facebook
www.youtube.com/watch?v=SyfyW3asTDA&list=PLQWq0zzsXrEvuZg8SBj3N8bCPvY7oEjX_&index=4 ... See MoreSee Less
View on Facebook
📢 🇪🇨 Invitamos a profesionales, estudiantes, organizaciones de la sociedad civil, universidades, centros de investigación y empresas públicas o privadas a participar de la convocatoria:"FINANCIAMIENTO DE INNOVACIÓN EN CONSTRUCCIÓN SOSTENIBLE" Las propuestas de proyectos se recibirán hasta el 4 de marzo de 2022✅ Más información en este Link.👇 bit.ly/CONVOCATORIAINNOVACIONCS ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 years ago

Associazione Italiana Bambù
Avvistato un importante boschetto di bambù (Phyllostachys bambusoides) in zona Navigli, a Milano! Il parco Segantini è una recente riqualificazione dell' area che ospitava l'istituto sieroterapico milanese, dismesso negli anni '90.È un parco pubblico nato da un progetto partecipato della cittadinanza, con le linee guida del paesaggista Michel Desvigne.#bambuitalia #bambùitaliano #associazioneitalianabambù #italianbamboo #italianbambooassociation #italianlandscape #parcosegantini #milano #navigli #naviglimilano #bambù #bamboo #mimbù #associazioneparcosegantini #micheldesvignepaysagiste #micheldesvigne ... See MoreSee Less
View on Facebook
www.youtube.com/watch?v=aFyzLZQRPCA&list=PLQWq0zzsXrEvuZg8SBj3N8bCPvY7oEjX_&index=3 ... See MoreSee Less
View on Facebook
molto interessante... ... See MoreSee Less
View on Facebook
www.youtube.com/watch?v=rMtI2vdVX-8&list=PLQWq0zzsXrEvuZg8SBj3N8bCPvY7oEjX_&index=2 ... See MoreSee Less
View on Facebook
www.youtube.com/watch?v=tZXvKRIeYUk&list=PLQWq0zzsXrEvuZg8SBj3N8bCPvY7oEjX_ ... See MoreSee Less
View on Facebook
"BAMBÙ: curiosità e ricette creative sul cibo del futuro" è il primo libro dedicato a ricette che utilizzano il bambù in combinazione con elementi della cucina italiana !È possibile acquistarlo, al prezzo di 18 € + spese di spedizione contattando: Info@italboo.it 348 0450878 Il libro, della chef Marianna Ziliati, con alcuni testi scritti con la collaborazione dell'Associazione Italiana Bambù, nasce dall'unione di competenze tecniche e conoscenza della materia prima. Un vero e proprio "vademecum" da mettere a disposizione di chiunque voglia lanciarsi in un mondo del tutto nuovo, con ricette tradizionali italiane, senza tralasciare gli aspetti tecnici e interessanti curiosità. #bambuitalia #bambù #bamboo #associazioneitalianabambù#italianbambooassociation#italianbambooculture #italianbamboo #ricettebambù #culturaitalianadelbambù#cucinamediterranea #mariannaziliatichef #Repost @le.zilli...Quando i sogni diventano realtà: il mio libro 🎋Finalmente posso dire di avercela fatta! Ecco a voi il frutto di studio, ricerca, passione, sacrificio e dedizione. Non solo ricette ma anche curiosità e approfondimenti tecnici sul Bambù. Non vi resta che leggerlo 📚Un grazie speciale a: Foto: @candida.mezzasalma Grafica: @macrofotografia.daniele Collaborazione testi: Lorenzo Bar @associazioneitalianabambu ... See MoreSee Less
View on Facebook
ai tropici si può realizzare anche questa stupenda abitazione ... See MoreSee Less
View on Facebook
"Bambù del Natale" è il nome che, nel 1979, il giovane biologo Claude Rifat, ha voluto dare alla specie di bambù Phyllostachys pubescens, dopo esserne rimasto affascinato durante una visita in un paese vicino a Kyoto, in cui ha potuto ammirare un bosco di questi bambù che scintillavano, gocciolanti di rugiada, ai primi raggi dell' aurora. In effetti, per fare ammettere una nuova pianta in un paese è necessario assegnarle subito un nome locale in modo tale da facilitare il superamento delle barriere psicologiche dovute alla novità. I Bambù di Natale furono piantati in Italia, negli anni '80, per iniziare uno dei primi bambuseti italiani, di un ettaro circa, vicino a Genova. L' Associazione Italiana Bambù augura a tutti voi un sereno e felice Natale! #associazioneitalianabambù #italianbambooassociation #italianlandscape #culturaitalianadelbambù #italianbambooculture #bamboo #bambù #bambuitalia #bambùdelnatale #bambùitaliano #bamboo4climatechange #thinkbamboo #buonnatale #natale #christmas ... See MoreSee Less
View on Facebook
Questo lunedì 20 dicembre, Luisa Molari @lumolari consigliera dell' @associazioneitalianabambu,, ingegnere e professoressa associata presso @unibo , parteciperà al webinar organizzato da INBAR] dal titolo "European Bamboo Buisness: A New Deal". #Repost INBAR]...Join us to look at the development of the #bamboo sector in the #EuropeanUnion, in particular: the regulatory, economic, environmental and social opportunities and challenges that the bamboo sector is experiencing in the past years.🇪🇺🎋Register here:www.inbar.int/event/webinar-european-bamboo-business/(Link in bio)#webinar #training ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 years ago

Associazione Italiana Bambù
Questo sabato, 11 dicembre, si è svolto il tavolo di discussione "Bambù: filiere e economie circolari rispettose dell' ambiente", condotto dall' Associazione Italiana Bambù e promosso dall' europarlamentare Marco Zullo in occasione del progetto europeo "Conferenze sul futuro dell' Europa". In questo incontro si è parlato delle enormi possibilità che vengono offerte da una pianta particolare come il bambù, sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale che dei vantaggi economici e sociali. #bambuitalia #bambueuropa #associazioneitalianabambù #italianbambooassociation #culturaitalianadelbambù #culturaeuropeadelbambù #italianbambooculture #europeanbambooculture #reneweurope #thefutureisyours #engageeu #cofoe #bambù #bamboo #bamboo4climatechange #vivailbambù #thinkbamboo ... See MoreSee Less
View on Facebook
🇮🇹 Siamo lieti di annunciare che UniBoAT ha stretto una collaborazione con Associazione Italiana Bambù e Bambuseto.Associazione Italiana Bambù è una Onlus nata alla fine degli anni 80 dalla passione di alcuni coltivatori e utilizzatori della pianta Bambù. Tra i vari soci della associazione è presente Bambuseto che progetta e realizza strutture e arredi su misura con bambù italiano coltivato e raccolto in Versilia.UniBoAT è orgogliosa di questa collaborazione, e grazie al supporto dell'Associazione Italiana Bambù e Bambuseto, che ci ha fornito numerosi culmi di Bambù della specie Bambusoides, saremo in grado di realizzare alcuni componenti strutturali eco-sostenibili e innovativi in Bambù.----🇬🇧 We are pleased to announce that UniBoAT has started a partnership with the Associazione Italiana Bambù and Bambuseto.The Italian Bamboo Association is a non-profit organisation founded in the late 1980s by a number of growers and users of the bamboo plant. Among the various members of the association is Bambuseto, which designs and manufactures custom-made structures and furniture with Italian bamboo grown and harvested in Versilia.UniBoAT is proud of this collaboration, and thanks to the support of the Italian Bamboo Association and Bambuseto, which has provided us with numerous Bamboo culms of the Bambusoides species, we will be able to produce some ecofriendly and innovative structural components in Bamboo.Alma Mater Studiorum - Università di Bologna #associazioneitalianabambú #italianbambooassociation #bambuseto #bambú #bamboo #ecofriendly #green #design #product #madeinitaly #energyboatchallenge #new #partnership #team #uniboat #electric #hydrogen #hybrid #boat #futura #energy #innovation #university #engineering #unibo #bologna #emiliaromagna #italy ... See MoreSee Less
View on Facebook
Chinese master carpenter Grandpa Amu creates intricate toys for his grandson ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 years ago

Associazione Italiana Bambù
🌱 Appuntamento per sabato 11 dicembre, dalle 9.30 alle 12.30 L' Associazione Italiana Bambù parteciperà all'evento "Europa, fai sentire la tua voce", una mattinata di scambi con l'obiettivo di dialogare con l'Europa per valorizzare e innovare il nostro futuro. Attraverso un tavolo di discussione, che si svolgerà online, parleremo di bambù e filiere circolari. L' evento è gratuito per partecipare scrivere a: segreteria@marcozullo.it @marcozullomep@reneweurope#thefutureisyours #reneweurope #engageeu #cofoe #europa #bambueuropa #bambuitalia #associazioneitalianabambù #italianbambooassociation #culturaitalianadelbambù #italianbambooculture #bambú #bamboo #vivailbambù #thinkbamboo ... See MoreSee Less
View on Facebook
CALENDARIO DEI BAMBÙ : DICEMBRE Tutto è spoglio: soltanto i bambù ci rallegrano con il loro rigoglioso verdeggiare. Gli uccellini si radunano a sera, cinguettando, in coro, per pernottare al riparo ed al sicuro dai predatori felini. Presto arriverà la neve e coprirà il bambuseto di un bianco mantello che piegherà in lunghi inchini i fusti flessuosi. Talvolta qualcuno di essi, specie se la neve è pesante e copiosa, può spezzarsi: ma gli altri appena liberati, magari da un alito di vento, si raddrizzano tornando nella posizione eretta consueta. Il gelo non li intaccherà e nell’attesa della prossima primavera essi continueranno ad offrire ai vostri occhi tanto verde. Testi di Bruno Visentini, tratto dai notiziari soci E.B.S. Italia, anno 1989. Altri testi dei vecchi bollettini A.I.B. sono nell’area riservata del sito internet dell’Associazione, per accedervi è necessario essere soci. Per maggiori informazioni: www.bambuitalia.it/diventa-socio/ ... See MoreSee Less
View on Facebook
bella idea ... See MoreSee Less
View on Facebook